Unione dei Comuni
Argenta | Ostellato | Portomaggiore
Home page | Comunicazione | Pagina corrente: Educazione alla Legalità (stradale e non)

Comunicazione » Educazione alla Legalità (stradale e non)

Educazione alla Legalità (stradale e non)
Il Corpo di polizia Locale dell'Unione dei Comuni Valli e Delizie, ormai da diversi anni si occupa, fra le altre attività di educazione Stradale nelle scuole di ogni ordine e grado.

L'educazione stradale non può essere limitata al “sapere tecnico” (sapere le norme, sapere i segnali, saper usare un veicolo) né al solo addestramento ma deve essere un'attività educativa più ampia, che concilia la formazione personale, sociale, etica e civica.
Negli utlimi anni la presenza nelle scuole della polizia Locale si è intesa come una formazione a carattere generale per sviluppare maggiore consapevolezza nel rapporto con sè stessi e promuovere buone prassi comportamentali di convivenza civile nei rapporti con gli altri.

Nell'anno scolastico 2024-25 è stato proposto il progetto di Educazione alla Legalità che ha visto coinvolte tutte le scuole di ogni ordine e grado ed a cui hanno partecipato:

10 classi delle scuole medie
6 classi delle scuole elementari
6 classi delle scuole superiori
4 scuole dell'infanzia
Per un totale di circa 680 allievi ed un impegno di 90 ore di lezione.

Gli obiettivi che ci poniamo sono:
• Formare dei giovani in materia di sicurezza stradale facendo conoscere e/o ricordando le regole di comportamento
• Sviluppare l'etica della responsabilità per diventare cittadini consapevoli nell'utilizzo degli spazi in cui viviamo, la città e le strade.

Modalità
Il progetto - in genere - è strutturato in 2 incontri da 1 ora ciascuno in classe o all'aperto concordati con i docenti
Nel primo incontro, dopo una preliminare presentazione/illustrazione dei concetti, si affrontano i temi anche con l'ausilio di materiale multimediale; il secondo incontro punta a una "personalizzazione" in ragione del gruppo-classe, prediligendo:
- per la scuola dell'infanzia e scuola elementare una uscita sul territorio,
- per le scuole medie una somministrazione di test per consentire un dibattito aperto ed interattivo
- per le scuole superiori si propone una suddivisione in gruppi di lavoro per affrontare casi concreti al fine di addivernire ad una discussione critica dei temi in discussione.

Adesione ai progetti
Le scuole possono aderire al progetto di Educazione Stradale e alla Legalità predisposto ogni anno dalla Polizia Locale: il progetto viene inviato alle scuole di ogni ordine e grado dell'Unione che possono aderirvi gratuitamente con le modalità ed entro i termini indicati di seguito.

A chi è rivolto
Scuole di ogni ordine e grado dei Comuni di Argenta, Portomaggiore ed Ostellato

Descrizione
La Polizia Locale organizza e gestisce l'attività di educazione stradale, divenuta materia scolastica obbligatoria già nel 1995, fin dalla nascita dell'Unione dei Comuni Valli e Delizie.
A tal fine, predispone ogni anno unn Progetto di formazione realtivo ad educazione stradale e/o legalità con incontro nelle classi a cura di operatori della Polizia Locale.
 
Come fare
Il docente incaricato dalla scuola deve compilare la scheda di adesione al progetto ed inviarla per email all'indirizzo m.beccari@unionevalliedelizie.fe.it oppure
Per concordare i tempi e metodi degli incontri o per informazioni prendere contatti con l'Ispettore Monica Beccari all'indirizzo soprariportato. 
Ovviamente andrà indicato il nome dell'Istituto, le classi coinvolte, proposte formative preferite e recapiti del referente che verrà ricontattato per concordare il calendario degli incontri

Tempi e scadenze

Le richieste possono essere inviate entro il 15 dicembre di ogni anno

Contatti
Centralino comando: +39 0532.330.301
Ispettore Monica Beccari m.beccari@unionevalliedelizie.fe.it
 P.E.C.: protocollo@pec.unionevalliedelizie.fe.it

freccia-giu Allegati

Progetto 2024-2025
Dimensione file: 1492 kB [Nuova finestra]

Relazione finale Progetto 2024-2025
Dimensione file: 935 kB [Nuova finestra]

Argenta
Ostellato
Portomaggiore
stemma-argenta
stemma-ostellato
stemma-portomaggiore
[Provincia di Ferrara]
ANAGRAFICA

Unione dei Comuni Valli e Delizie
Piazza Umberto I, n. 5 - 44015 Portomaggiore
Provincia Ferrara - Regione Emilia Romagna - Italy
Codice fiscale: 93084390389
P.E.C.: protocollo@pec.unionevalliedelizie.fe.it
Si autorizza l'uso di parte del contenuto di questo sito, previa richiesta di autorizzazione, specificandone l'utilizzo.

Cookie Policy
ACCESSIBILITÀ

Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti indipendentemente dalla piattaforma (smarthphone e tablet compresi) o dal browser usato perché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del consorzio internazionale W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0.
Sito realizzato da Punto Triplo Srl.
Area riservata