Unione dei Comuni
Argenta | Ostellato | Portomaggiore
Home page | Archivio Notizie | Pagina corrente: nuovi controlli congiunti

nuovi controlli congiunti

Pubblicata il 28 marzo 2022

nuovi controlli congiunti...
"Nuovi" servizi coordinati di controllo sull'impiego di manodopera e trasporto lavoratori stranieri sul luogo di lavoro.
Proseguono i controlli nei comuni di Portomaggiore ed Argenta sulla regolarità della manodopera agricola ed il trasporto di lavoratori stranieri, gravitante nel territorio. Alle prime luci dell'alba di oggi 24 marzo 2022, nel territorio comunale di Portomaggiore (Fe), si è svolto un servizio di controllo del territorio congiunto tra Carabinieri e Polizia Locale.
L'attività ha interessato le principali vie di comunicazione, col controllo dei mezzi di trasporto utilizzati dai braccianti agricoli per raggiungere le coltivazioni, sia ferraresi sia delle provincie limitrofe. In tale contesto, le sei pattuglie dispiegate hanno proceduto al controllo di 56 persone straniere, a bordo di 11 veicoli. La maggior parte sono risultate tutte munite di documenti di identità e di soggiorno, regolarmente presenti sul territorio nazionale, ma nr. 6 venivano deferiti in stato di libertà: 5 per non aver esibito alcun documento che ne attestava la loro regolarità sul territorio nazionale e uno per aver esibito una green pass di altra persona.



freccia-giu Altre notizie
Seleziona il mese

Seleziona l'anno
Argenta
Ostellato
Portomaggiore
stemma-argenta
stemma-ostellato
stemma-portomaggiore
[Provincia di Ferrara]
ANAGRAFICA

Unione dei Comuni Valli e Delizie
Piazza Umberto I, n. 5 - 44015 Portomaggiore
Provincia Ferrara - Regione Emilia Romagna - Italy
Codice fiscale: 93084390389
P.E.C.: protocollo@pec.unionevalliedelizie.fe.it
Si autorizza l'uso di parte del contenuto di questo sito, previa richiesta di autorizzazione, specificandone l'utilizzo.

Cookie Policy
ACCESSIBILITÀ

Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti indipendentemente dalla piattaforma (smarthphone e tablet compresi) o dal browser usato perché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del consorzio internazionale W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0.
Sito realizzato da Punto Triplo Srl.
Area riservata